Il Nuovo Welfare per Imprese
Confartigianato assiste i propri associati con una soluzione di “welfare aziendale” su misura per le piccole e medie imprese.
Un servizio tra i più innovativi del mercato che, attraverso una rete di specialisti sul territorio offre un supporto normativo qualificato e un’assistenza tecnica continua in fase di analisi dei costi e delle politiche retributive e di introduzione e gestione di un piano welfare per l’impresa.

Welfare, una Buona Impresa
Il welfare aziendale, oltre ad avere un impatto sociale, ottimizza il costo del personale e conviene a tutti!
Adatto anche alle piccole e medie imprese, garantisce un risparmio concreto per le aziende grazie alle agevolazioni fiscali concesse dalla normativa vigente e costituisce un beneficio per i lavoratori, dal momento che gli importi di welfare non sono considerati reddito da lavoro dipendente.


I Vantaggi per l’impresa
- Riduce i costi del personale grazie all’esenzione fiscale e contributiva;
- Totale deducibilità degli importi;
- Ottemperamento agli “obblighi” dei CCNL che prevedono strumenti di welfare;
- Può sostituire la parte variabile della retribuzione, aumentando il potere di spesa del dipendente che riceve il 100% del lordo;
- Come premio di risultato, aumenta la produttività e quindi le performance aziendali;
- Fidelizzando il personale, riduce i costi di ricambio (turnover) e aiuta a trattenere i talenti;
- Migliora il clima aziendale.
I Vantaggi per il dipendente
- Aumento del potere d’acquisto;
- Nessuna forma di tassazione e contribuzione: il beneficio è totale in quanto il lordo è uguale al netto;
- Esclusione degli importi dal reddito da lavoro dipendente e ISEE, con conseguente mantenimento del Bonus 80 euro e irrilevanza per assegni famigliari;
- Riceve un sostegno alle spese familiari di tutti i giorni;
- Può spendere il proprio “credito” come preferisce: dalle spese mediche alla benzina, dalle spese per l’istruzione allo shopping. Massima libertà di scelta;
- Maggior soddisfazione e miglior equilibrio vita-lavoro.
CONFRONTA E SCOPRI IL VANTAGGIO FISCALE SU 1.000 € DI PREMIO LORDO AL TUO DIPENDENTE:

Perché scegliere Confartigianato Imprese?
- Soluzioni personalizzate per grandi, medie e piccole imprese;
- Soluzioni semplici per l’acquisto di prodotti e servizi di welfare;
- Massima libertà di spesa per tutti i dipendenti;
- Possibilità per l’azienda di aderire al circuito come fornitore;
- Assistenza continua per impresa e dipendenti attraverso uno Sportello Welfare dedicato;
- Garanzia di conformità delle soluzioni proposte alla normativa vigente.
Come spendere il “premio welfare?”
Scopri l’innovativa piattaforma welfare di Confartigianato:
- Semplicità di utilizzo;
- Credito a disposizione del dipendente per acquisto servizi;
- Accesso multi-device;
- Flessibilità per il singolo di acquistare presso qualsiasi erogatore;
- Proposta di erogatori locali da parte delle Associazioni (convenzioni);
- Il servizio svolto in collaborazione con TreCuori società benefit.
Notizie correlate
-
-
Stamperia Pascucci di Gambettola, verso il bicentenario con i complimenti della regina Camilla d’Inghilterra
Aprile 16, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Nei duecento anni di straordinaria storia d'impresa familiare di antica bottega artigiana che dal 1826 produce pregiatissime tele romagnole stampate a mano, di cui nel 2026 verrà celebrato l'anniversario, la Stamperia Pascucci di Gambettola, associata a Confartigianato, non aveva ancora stupito
-
-
Obbligo PEC per Amministratori di società
Aprile 15, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) con il comma 860, ha introdotto, con decorrenza 1° gennaio 2025, l’obbligo di iscrivere nel Registro delle Imprese un indirizzo PEC personale per ciascun amministratore di società. La misura si inserisce in un quadro più ampio di digitalizzazione
-
-
Dolci pasquali: rincaro delle materie prime, ma costi contenuti e tengono i consumi
Aprile 15, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it La produzione dolciaria e della pasticceria artigianale si conferma protagonista dei consumi pasquali di qualità, anche grazie all’offerta dei prodotti della tradizione e alla biodiversità del settore agroalimentare italiano e territoriale. Lo rimarca Confartigianato cesenate. “Nonostante un contesto economico incerto
-
-
Gruppo Giovani Confartigianato oggi alle 17 allo show room di Brighi Group con i prodotti ottenuti dagli scarti
Aprile 11, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it I prodotti tessili ottenuti con gli scarti. Oggi venerdì 11 aprile alle 17 all’impresa Brighi Group di Forlì si terrà uno show-room per condividere le ultime innovazioni tecnologiche sviluppate in ambito di economia circolare. Nell’occasione si svolgerà anche il direttivo del
-
-
Confartigianato: “Negoziare sui dazi e puntare sul made in Italy”
Aprile 7, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato ha calcolato che le nuove tariffe Usa potrebbero far calare di oltre 11 miliardi le nostre esportazioni verso gli Stati Uniti che oggi valgono 64,8 miliardi di euro. Al primo posto per la maggiore quota delle nostre esportazioni negli Usa
-
-
Occupazione di suolo pubblico raddoppiata e tariffe rialzate, Confartigianato chiede al Comune di bloccare gli aumenti
Aprile 4, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Gli incrementi a tappeto di tariffe e tributi a carico dei cittadini e soprattutto delle imprese cesenati trova Confartigianato cesenate contraria nel metodo e nel merito. “Abbiamo già avuto modo di chiarire in occasione della presentazione del bilancio regionale - rimarca
-
-
Artigiani e artisti collaborano per creare uno spazio comune
Aprile 1, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Uno spazio a Cesena dedicato alla creatività di artisti e artigiani. Il progetto è stato annunciato al Forum Cesena Contemporanea un evento che ha aperto nuove prospettive sul dialogo tra arte contemporanea e artigianato tenutosi in margine alla mostra 'Avvicinarsi. Paesaggio
-
-
Nuove opportunità per la transizione digitale delle imprese associate a Confartigianato
Marzo 26, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato e la sua Comunità Digitale sono sempre più al fianco delle imprese per sostenere i tuoi investimenti sul fronte della transizione digitale. Da oggi la nostra offerta di strumenti si arricchisce di due nuove opportunità di agevolazione.E' in rampa di
-
-
Non viola la privacy il datore di lavoro che ricorre all’investigatore privato per accertare l’uso improprio dei permessi ex legge 104/1992
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it PRIVACY 2025– NR 1LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy.Di recente la Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi su un caso di licenziamento per giusta causa
-
-
Lavoro: garante privacy, no al controllo a distanza
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it PRIVACY 2025– NR 1LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy.Sanzione di 50.000 euro a una azienda di autotrasporto per GPS installati sui veicoli.Il Garante Privacy ha
-
-
Il garante della privacy sanziona il datore di lavoro che chiama il medico della dipendente
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it PRIVACY 2025– NR 1LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy.Il corretto trattamento dei dati sanitari dei dipendenti è ormai noto ai più, ma non a tutti.
-
-
Email aziendale del dipendente, vietati i controlli retroattivi
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it PRIVACY 2025– NR 1LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy.Le indagini eseguite dal datore di lavoro sulla posta elettronica aziendale del dipendente possono riguardare solo informazioni
Scrivi a Elisa
Confartigianato Servizi s.c.a r.l.
Via Ilaria Alpi, 49
47522 Cesena (FC)
Tel. +39 0547 642511
Fax +39 0547 642525
info@confartigianatofc.it
C.F. e P.IVA 00334020401
© 2019 – Tutti i diritti riservati
Privacy Policy e Note Legali
dpo@confartigianatofc.it
Credits: Federico Lodesani