Responsabile del Servizio
Chiara Ricci
Tel. 0547 642572
c.ricci@confartigianatofc.it

Il nuovo regolamento Europeo

Dal 25 maggio 2018 la tutela dei dati personali deve essere gestita con un piano di intervento conforme alle regole previste dal nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 (GDPR – General Data Protection Regulation).

L’obbligo di adeguamento riguarda tutte le aziende di ogni ordine e grado ed anche la semplice gestione delle fatture di clienti e fornitori o dei dati dei dipendenti prevede l’applicazione delle nuove regole sulla Privacy. Importante è non farsi trovare impreparati per non rischiare di incorrere in pesanti sanzioni.

Con il Servizio Privacy di Confartigianato Cesena puoi contare su soluzioni semplici ed efficaci per ogni esigenza aziendale. Diverse sono le opzioni modulabili secondo le necessità e la possibilità di assistenza da remoto o di affiancamento in azienda.

  • Consulenza: raccolta delle informazioni indispensabili alla predisposizione della documentazione necessaria ai sensi di legge. È prevista la somministrazione di check list che facilitano l’eliminazione delle non conformità con verifica dei risultati dopo un anno;
  • Formazione per titolari e dipendenti: i momenti formativi saranno dedicati in particolare alla compilazione della documentazione prevista dalla legge e alla corretta gestione dei dati;
  • Documento di video-sorveglianza: redazione della documentazione relativa agli impianti di video-sorveglianza, gestione dei rapporti con l’Ispettorato del Lavoro fino al rilascio dell’autorizzazione, preparazione e fornitura della informativa da consegnare ai lavoratori ai sensi del Regolamento UE 2016/679.

Notizie correlate

Autoriparatori, termini prorogati per l’abilitazione professionale

Autoriparatori, termini prorogati per l’abilitazione professionale

Febbraio 20, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Grazie all’azione di Confartigianato, è stato accolto dalla Commissione Affari costituzionali del Senato un emendamento che rinvia di un anno e sei  mesi il termine per regolarizzare l’abilitazione professionale degli autoriparatori.  "Il provvedimento, inserito nell’ambito del Decreto Milleproroghe attualmente in discussione -

Leggi di più
Savio Lab, protesi per le persone disabili

Savio Lab, protesi per le persone disabili

Febbraio 20, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Protesi e dispositivi a favore di persone disabili grazie alla collaborazione tra Savio Lab, officia digitale fondata nel 2017 con l'obiettivo di creare un fab lab della media valle del Savio con sede nei locali di Confartigianato e l'associazione di promozione

Leggi di più
Aumenti tariffari di Regione e Comuni, Confartigianato: “Cambiare logica e agire sulla spesa”

Aumenti tariffari di Regione e Comuni, Confartigianato: “Cambiare logica e agire sulla spesa”

Febbraio 20, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L'apertura di unastagione di incremento delle entrate da parte della Regione e dei Comuni preoccupa fortemente Confartigianato cesenate.  “In questi giorni la Regione ha annunciato un piano di incremento delle proprie entrate, toccando il bollo auto, l'addizionale irpef, l'Irap ed i

Leggi di più
Nuove misure di sostegno per le famiglie 2025

Nuove misure di sostegno per le famiglie 2025

Febbraio 13, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il Parlamento ha approvato in via definitiva la Legge di Bilancio 2025. Tra le novità principali, emergono una serie di interventi mirati al sostegno delle famiglie italiane, con misure che spaziano dall’educazione al welfare, dal risparmio energetico alla semplificazione burocratica.Questo pacchetto di provvedimenti

Leggi di più
RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, tutte le novità

RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, tutte le novità

Febbraio 13, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il RENTRI, lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti, introduce un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. n. 152/2006 quali l’emissione dei formulari di identificazione del trasporto (FIR) e

Leggi di più
Linee guida per la sicurezza nei pubblici esercizi

Linee guida per la sicurezza nei pubblici esercizi

Febbraio 12, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il Ministero dell’Interno ha emanato un nuovo decreto che introduce linee guida per prevenire atti illegali e garantire maggiore sicurezza nei pubblici esercizi. Queste misure coinvolgono forze di polizia, associazioni di categoria e gestori dei locali, sotto il coordinamento delle Prefetture​. Le

Leggi di più
Webinar di Confartigianato sul bando “Doppia transizione”, reti di imprese a caccia dei fondi

Webinar di Confartigianato sul bando “Doppia transizione”, reti di imprese a caccia dei fondi

Febbraio 11, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Le sfide della transizioni digitale ed energetica si vincono insieme. È la filosofia del bando della Camera di Commercio Romagna che mette a a disposizione un milione di euro per imprese che realizzino in forma associata progetti sulla “Doppia Transizione”, dall'intelligenza

Leggi di più
Lo sviluppo dell’energia nucleare non gravi sulle bollette delle piccole imprese

Lo sviluppo dell’energia nucleare non gravi sulle bollette delle piccole imprese

Febbraio 5, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato guarda con attenzione all’impegno di approfondire lo sviluppo di energia nucleare, ma alle piccole imprese servono risposte immediate rispetto alle criticità del sistema elettrico.È quanto sottolineato in audizione davanti alle Commissioni ambiente e attività produttive della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva

Leggi di più
Nuovo bando ‘Doppia transizione 2025’, webinar di Confartigianato il 13 febbraio

Nuovo bando ‘Doppia transizione 2025’, webinar di Confartigianato il 13 febbraio

Febbraio 4, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il nuovo bando “Doppia Transizione 2025” della Camera di Commercio della Romagna offre alle imprese un’importante opportunità di finanziamento per progetti di innovazione digitale e sostenibilità ambientale.Confartigianato di Cesena e Rimini, con il supporto del Digital Innovation Hub, promuovono un webinar

Leggi di più
Osservatorio Confartigianato sui dazi: settori più colpiti, moda e legno mobili

Osservatorio Confartigianato sui dazi: settori più colpiti, moda e legno mobili

Febbraio 4, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La politica dei dazi può forse pagare nel breve periodo, ma l'esperienza insegna che le sfide commerciali si vincono garantendo la libera circolazione delle merci. Lo rimarca il Gruppo di Presidenza di Confartigianato Cesena (Daniela Pedduzza, Stefano Soldati, Fulvia Fabbri).Le possibili

Leggi di più
Osservatorio Confartigianato, manifatturiero e costruzioni soffrono

Osservatorio Confartigianato, manifatturiero e costruzioni soffrono

Febbraio 3, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il 2025, secondo quello che scaturisce dall'Osservatorio regionale di Confartigianato realizzato in sinergia con i territori, è iniziato con prospettive incerte, che inducono le micro e piccole imprese ad un cauto pessimismo, in particolare tra le imprese del manifatturiero e costruzioni.

Leggi di più
Imprese montane, agevolazioni per gli agricoltori ma non per gli artigiani: Confartigianato chiede il riequilibrio

Imprese montane, agevolazioni per gli agricoltori ma non per gli artigiani: Confartigianato chiede il riequilibrio

Gennaio 31, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Le imprese artigiane hanno un ruolo decisivo nell’economia della montagna e chiedono maggiore attenzione verso uno sviluppo polisettoriale di questi territori. Lo rimarca Confartigianato Valle Savio presieduta da Claudio Alessandrini che esprime apprezzamento per il Ddl Montagna, perché finalmente riconosce le

Leggi di più

Servizi correlati

Scrivi a Chiara

Confartigianato Servizi s.c.a r.l.

Via Ilaria Alpi, 49
47522 Cesena (FC)
Tel. +39 0547 642511
Fax +39 0547 642525
info@confartigianatofc.it
C.F. e P.IVA 00334020401
© 2019 – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy e Note Legali
dpo@confartigianatofc.it

Whistleblowing

Credits: Federico Lodesani

Chiedi informazioni