Facciamo squadra!
Gli Aperitivi d’impresa sono incontri informali rispetto ai convegni abituali e si svolgono in varie location, tra cui gli stessi laboratori d’impresa, con momento conviviale e apericena al termine.
Si tratta di un nuovo format di incontri, brevettato felicemente in questi anni, per imparare a fare sempre di più squadra e rete – e per favorire opportunità di crescita e aggiornamento nella gestione d’impresa, orientata soprattutto ad approfondire le tematiche dell’innovazione.
L’obiettivo è favorire la creazione di un circuito che consenta alle imprese di rafforzarsi attraverso l’opportunità dell’aggiornamento e la condivisione delle proprie esperienze con chi fa lo stesso mestiere, partendo dal dato di fatto che per posizionarsi sul mercato con efficacia occorre innovarsi e tesorizzare il canale del web e della rete.
Gli aperitivi d’impresa sono un tassello del fitto mosaico della nostra attività formativa imperniata sul centro Formart e sul Campus d’impresa Confartigianato che supportano per l’aggiornamento in divenire gli imprenditori e i collaboratori delle nostre tremila imprese associate.
Notizie correlate
-
-
Nuove misure di sostegno per le famiglie 2025
Febbraio 13, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il Parlamento ha approvato in via definitiva la Legge di Bilancio 2025. Tra le novità principali, emergono una serie di interventi mirati al sostegno delle famiglie italiane, con misure che spaziano dall’educazione al welfare, dal risparmio energetico alla semplificazione burocratica.Questo pacchetto di provvedimenti
-
-
RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, tutte le novità
Febbraio 13, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il RENTRI, lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti, introduce un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. n. 152/2006 quali l’emissione dei formulari di identificazione del trasporto (FIR) e
-
-
Linee guida per la sicurezza nei pubblici esercizi
Febbraio 12, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il Ministero dell’Interno ha emanato un nuovo decreto che introduce linee guida per prevenire atti illegali e garantire maggiore sicurezza nei pubblici esercizi. Queste misure coinvolgono forze di polizia, associazioni di categoria e gestori dei locali, sotto il coordinamento delle Prefetture. Le
-
-
Webinar di Confartigianato sul bando “Doppia transizione”, reti di imprese a caccia dei fondi
Febbraio 11, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Le sfide della transizioni digitale ed energetica si vincono insieme. È la filosofia del bando della Camera di Commercio Romagna che mette a a disposizione un milione di euro per imprese che realizzino in forma associata progetti sulla “Doppia Transizione”, dall'intelligenza
-
-
Lo sviluppo dell’energia nucleare non gravi sulle bollette delle piccole imprese
Febbraio 5, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato guarda con attenzione all’impegno di approfondire lo sviluppo di energia nucleare, ma alle piccole imprese servono risposte immediate rispetto alle criticità del sistema elettrico.È quanto sottolineato in audizione davanti alle Commissioni ambiente e attività produttive della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva
-
-
Nuovo bando ‘Doppia transizione 2025’, webinar di Confartigianato il 13 febbraio
Febbraio 4, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il nuovo bando “Doppia Transizione 2025” della Camera di Commercio della Romagna offre alle imprese un’importante opportunità di finanziamento per progetti di innovazione digitale e sostenibilità ambientale.Confartigianato di Cesena e Rimini, con il supporto del Digital Innovation Hub, promuovono un webinar
-
-
Osservatorio Confartigianato sui dazi: settori più colpiti, moda e legno mobili
Febbraio 4, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La politica dei dazi può forse pagare nel breve periodo, ma l'esperienza insegna che le sfide commerciali si vincono garantendo la libera circolazione delle merci. Lo rimarca il Gruppo di Presidenza di Confartigianato Cesena (Daniela Pedduzza, Stefano Soldati, Fulvia Fabbri).Le possibili
-
-
Osservatorio Confartigianato, manifatturiero e costruzioni soffrono
Febbraio 3, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il 2025, secondo quello che scaturisce dall'Osservatorio regionale di Confartigianato realizzato in sinergia con i territori, è iniziato con prospettive incerte, che inducono le micro e piccole imprese ad un cauto pessimismo, in particolare tra le imprese del manifatturiero e costruzioni.
-
-
Imprese montane, agevolazioni per gli agricoltori ma non per gli artigiani: Confartigianato chiede il riequilibrio
Gennaio 31, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Le imprese artigiane hanno un ruolo decisivo nell’economia della montagna e chiedono maggiore attenzione verso uno sviluppo polisettoriale di questi territori. Lo rimarca Confartigianato Valle Savio presieduta da Claudio Alessandrini che esprime apprezzamento per il Ddl Montagna, perché finalmente riconosce le
-
-
Premio alla carriera artigiana per Walther Targhini, cinquant’anni da protagonista in officina
Gennaio 28, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Premio alla carriera di imprenditore artigiano per il cesenate Walther Targhini, che ha compiuto i 50 anni di attività, dapprima affiancando il padre Marino, che avviò l'attività alla fine della guerra, poi ereditando il timone dell'azienda di vendita e riparazione di
-
-
Riforma dell’acconciatura, spazio alla flessibilità e alle prestazioni a domicilio
Gennaio 28, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La riforma dell'acconciatura in discussione al Senato piace a Confartigianato che ribadisce le richieste per la crescita del settore e il contrasto all’abusivismo. “Le proposte presentate nell'impianto del senatore Ancorotti – spiega Sandra Castorri, presidente Confartigianato Benessere cesenate - puntano a
-
-
Botteghe storiche, Confartigianato chiede l’istituzione di un fondo
Gennaio 27, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La legge che istituisce l’Albo nazionale per tutelare e valorizzare botteghe artigiane e negozi di particolare rilievo sotto il profilo storico, culturale e commerciale è finalmente arrivata a compimento. Il decreto rappresenta un punto di arrivo fondamentale ai fini della valorizzazione
Scrivi a Eugenio
Confartigianato Servizi s.c.a r.l.
Via Ilaria Alpi, 49
47522 Cesena (FC)
Tel. +39 0547 642511
Fax +39 0547 642525
info@confartigianatofc.it
C.F. e P.IVA 00334020401
© 2019 – Tutti i diritti riservati
Privacy Policy e Note Legali
dpo@confartigianatofc.it
Credits: Federico Lodesani