Borghi e paesi, va avviato il recupero sostenibile

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Per rilanciare lo sviluppo e la crescita nella tortuosa fase della  ripartenza dopo il covid, bisogna puntare sull’impresa diffusa a valore artigiano, come driver per lo sviluppo .”Tre sono gli elementi caratterizzanti di un sistema produttivo fatto di piccola impresa familiare diffusa sul territorio – sostiene il Gruppo di Presidenza Confartigianato…

Dettagli

Bonus per la casa permanenti

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it   Superare le continue proroghe e rendere i bonus casa permanenti e strutturali. Lo chiede Confartigianato cesenate, in luogo delle continue proroghe, poiché si tratta di provvedimenti che agevolano lo sviluppo. «La Legge di Bilancio 2019 – mette in luce il Gruppo di Presidenza – ha confermato alcuni fra gli incentivi più utili alle piccole imprese e ai…

Dettagli

Bonus edilizia, le proposte di Confartigianato per sbloccare i crediti

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato continua a battersi per liberare le imprese dai crediti incagliati nei cassetti fiscali, non gestibili sul mercato bancario, e per scongiurare il fallimento di migliaia di imprese. “Si tratta di una grave situazione che tocca anche il nostro territorio”, rimarca il Gruppo di Presidenza Confartigianato cesenate. “Confartigianato – mette in…

Dettagli

Bonus edilizia, i crediti incagliati stritolano le imprese

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “ll Dl Aiuti bis contiene interventi che forniscono certezza di stabilità e colgono le sollecitazioni di Confartigianato al Governo per sostenere le piccole imprese, in particolare attenuando l’impatto dei rincari dell’energia”. Lo mette in luce il Gruppo di Presidenza di Confartigianato cesenate formato da Stefano Ruffilli, Daniela Pedduzza e Marcello Grassi.…

Dettagli

Bonus edilizia, Confartigianato: “Prosegue la battaglia sui crediti fiscali incagliati”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Bonus edilizia, continua la battaglia di Confartigianato Cesena, dopo che la Confartigianato nazionale è intervenuta al tavolo tecnico convocato dal Ministero dell’Economia e Finanze per individuare soluzioni al problema dei crediti fiscali incagliati delle imprese che hanno effettuato lavori utilizzando i bonus edilizia.   “Le nostre imprese territoriali della filiera casa…

Dettagli

Bonus edilizia, con lo stop a sconto in fattura e cessione crediti a rischio occupazione e investimenti nelle costruzioni

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Confartigianato Federimpresa Cesena e tutte le imprese della filiera edile speravano in una soluzione che risolvesse il problema dei crediti incagliati, invece non solo non si prospetta nessuna risposta al problema ma il Governo blocca, tranne in limitati casi, la possibilità di continuare ad applicare lo sconto in fattura o a…

Dettagli

Bonus edilizi, arrivato il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate richiesto da Confartigianato

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Dall’Agenzia delle Entrate sono arrivati i chiarimenti sollecitati da Confartigianato per sgombrare il campo da incertezze sulla gestione dei crediti fiscali legati ai bonus edilizi. Una circolare e fa luce sulle modifiche introdotte dal Decreto legge Aiuti bis in materia di solidarietà passiva del cessionario o fornitore che acquisisce crediti d’imposta…

Dettagli

BONUS AUTONOMI – Bonus 200 euro: via alle domande degli autonomi, ecco come richiedere l’indennità

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Per contrastare gli effetti economici della crisi internazionale, in linea di continuità con il Decreto Aiuti, il Decreto Aiuti bis ed il Decreti Aiuti ter promuovono una serie di misure in materia di energia, politiche sociali e industriali tra le quali rientra l’indennità una tantum di 200 euro (art. 33 DL 50/2022) e di 150 euro (art.…

Dettagli

Bollette energetiche alle stelle, aiuti alle imprese subito e facili da esigere

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Lo tsunami avanza e bisogna fare in fretta con interventi consistenti e soprattutto semplici nella fruibilità perché la complicatezza delle procedure burocratiche costituiscono per le piccole imprese una barriera all’accesso agli sgravi e i ritardi nelle erogazioni possono favorire l’ecatombe del settore produttivo. È quanto chiede Confartigianato Federimpresa Cesena per sostenere le…

Dettagli

Bolletta elettrica per le pmi: assurdo, meno consumi, più paghi!

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it La bolletta elettrica delle piccole imprese italiane? La  più cara d’Europa. Gli artigiani e i piccoli imprenditori che consumano fino a 20 Mwh, categoria molto diffusa anche nel Cesenate, (l’87,8% dei punti di prelievo del mercato elettrico non domestico) pagano il prezzo più alto dell’elettricità nell’Ue, superiore del 18,1% rispetto alla media dei loro colleghi dei…

Dettagli

Blocco del riciclo dei rifiuti, allarme di Confartigianato

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato Cesena è da tempo impegnata per promuovere l’economia circolare e sostenibile, affiancando e sostenendo i percorsi virtuosi delle imprese in questa direzione. Insieme ad altre organizzazioni imprenditoriali e associative Confartigianato ha fatto un appello a Governo e Parlamento per trovare una soluzione al blocco delle operazioni di riciclo dei rifiuti…

Dettagli

Bitcoin, nuova frontiera del marketing turistico

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it In 90mila hotel di tutto il mondo oggi sono accettati pagamenti in Bitcoin e presto probabilmente sarà possibile anche negli alberghi della nostra riviera cesenate e romagnola. Il criptoturismo viene definita come la prossima frontiera del marketing turistico e l’aspetto dei pagamenti non è che la punta dell’iceberg di questa tecnologia.…

Dettagli

Bisogna fare diventare l’E45 una emergenza nazionale

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato non molla la presa sulla E45. Si  è riunito nuovamente martedì il Tavolo di Emergenza E45, che raggruppa sindacati, associazioni di categoria e di impresa e amministratori dei Comuni coinvolti dalle conseguenze della chiusura della superstrada E45 fra cui Confartigianato, rappresentata alla riunione dal presidente Confartigianato Valle Savio Valerio Cangini,…

Dettagli

Bilancio del 2023 col segno più: Confartigianato in pista per lo sviluppo con Comunità digitale, Campus Impresa e Sportello Sostenibilità

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Comunità digitale, Campus Impresa, Sportello sostenibilità: sono le principali nuove creature di un 2023 di progettualità e di svolta, pur caratterizzato dall’alluvione e dalle problematiche scaturite, per Confartigianato cesenate, tremila imprese e cinquemila imprenditori associati, che si accinge al rinnovo dell’assemblea dei delegati, del consiglio direttivo e del Gruppo di Presidenza…

Dettagli

Beni culturali, elenco unico dei restauratori: battaglia vinta

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Importante traguardo raggiunto dalla categoria dei restauratori di Confartigianato Imprese nell’annosa battaglia sull’Elenco unico dei Restauratori di beni culturali, che ha ottenuto il riconoscimento giuridico grazie alla sentenza del Tar del Lazio (1568/2021), espressasi in favore degli operatori del settore.   Il giudice, esprimendosi contro la richiesta di creare di più…

Dettagli

Benessere ed estetica: mail contro l’abusivismo

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it   Cresce l’abusivismo nel settore benessere ed estetica, in particolare per quel che attiene acconciatrici irregolari. Il disagio della categoria, che rappresenta un fiore all’occhiello dell’offerta nel nostro territorio, è molto forte perché il settore è sempre più minacciato dalla presenza di abusivi che lavorano in casa propria o presso il…

Dettagli

Benedetta dal vescovo la Madonna realizzata col fango dell’alluvione

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il vescovo monsignor Douglas Regattieri, in occasione della messa natalizia officiata in Confartigianato, ha benedetto la scultura realizzata utilizzando il fango dell’alluvione trasformato in ceramica che rappresenta la Madonna delle Grazie protettrice di Faenza, realizzata dall’impresa Gatti1928 di cui è titolare il presidente di Confartigianato Emilia Romagna Davide Servadei, e la…

Dettagli

Battaglie vinte

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Con la legge di bilancio sono arrivate risposte positive a battaglie storiche condotte da Confartigianato. È il caso della riduzione delle tariffe Inail a carico degli artigiani, il raddoppio della deducibilità dell’Imu sugli immobili strumentali delle imprese, il via libera alla piena applicazione della tassazione per cassa – pagamento delle tasse dopo…

Dettagli

Basta chiedere alle imprese le carte già prodotte!

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La riforma della Pubblica amministrazione e l’azzeramento delle complessità burocratiche a carico delle imprese sono una condizione fondamentale per il rilancio dello sviluppo del nostro Paese. Lo rimarca Confartigianato Cesena, da sempre in prima linea in questa battaglia prima di tutto culturale. “L’Italia – afferma  il Gruppo di Presidenza Confartigianato cesenate…

Dettagli

BANCASSURANCE: E’ LA COMPAGNIA ASSICURATIVA IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. BANCASSURANCE: E’ LA COMPAGNIA ASSICURATIVA IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO Nell’ambito dell’attività di distribuzione di polizze assicurative da parte degli istituti bancari, il ruolo di titolare del trattamento deve essere…

Dettagli