Premi Inail ridotti del 30%

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Costi abbattuti del 30% per le imprese artigiane cesenati. La manovra economica segna un risultato storico per Confartigianato: la riduzione delle tariffe Inail pagate dagli artigiani, un obiettivo inseguito da oltre 20 anni per ottenere una revisione dei premi in linea con il reale andamento degli infortuni sul lavoro.Dal primo gennaio…

Dettagli

Prefetto, questore, sindaco, imprenditori e Confartigianato: costruttori di sicurezza

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Sicurezza & Legalità: come prevenire furti e rapine”.  E’ il tema del convegno promosso da Confartigianato Federimpresa Cesena, un altro appuntamento importante della annuale stagione formativa per gli imprenditori. Si terrà domani, martedì 15 ottobre alle ore 20,30, nella sede di via Alpi, 49. Saranno ospiti i principali rappresentanti istituzionali del…

Dettagli

Prefetto e associazioni, fronte comune: “Difendere la tenuta sociale delle nostre comunità”

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Le associazioni di categoria dell’artigianato e del commercio della nostra Provincia – Confartigianato, Cna , Confesercenti e Confcommercio – hanno incontrato  questa mattina  in videoconferenza il Prefetto della provincia di Forlì-Cesena Antonio Corona, che ha gentilmente e celermente accolto la richiesta di confronto del mondo delle piccole e medie imprese per rappresentare…

Dettagli

Posti di lavoro a rischio nelle imprese edili se non si sbloccano i crediti incagliati

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Imprese e posti di lavoro a rischio anche nel Cesenate. Occorre intervenire su più fronti per risolvere la situazione in cui versano le imprese di costruzioni che hanno effettuato lavori utilizzando i bonus edilizia. “Vanno messi rapidamente in campo interventi per sbloccare i crediti fiscali incagliati”, torna alla carica il Gruppo…

Dettagli

Post-alluvione, Confartigianato ha incontrato a Mercato Saraceno i sindaci dei piccoli Comuni: piano di interventi per le neoimprese e le aziende esistenti

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Sindaci della Valsavio e dell’Alto Rubicone e della Valmarecchia a confronto con Confartigianato Federimpresa a Cesena in un vertice tenutosi questa mattina a Mercato Saraceno, nella sala consiliare del Comune messa a disposizione dalla sindaca Monica Rossi, sullo stato delle imprese in area collinare e montana nel post-alluvione e su come…

Dettagli

Possibile invocare il diritto all’oblio anche senza il nome e cognome della persona se questa è comunque identificabile

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il diritto all’oblio può essere invocato – in casi particolari – anche partendo da dati presenti sul web che non siano il nome e il cognome dell’interessato, nel caso in cui essi lo rendano comunque identificabile, anche in via indiretta.  E’ il principio che ha fissato il Garante decidendo sul reclamo…

Dettagli

POS e contanti, in arrivo le nuove soglie

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Dal 1 luglio entrano in vigore le nuove soglie per l’utilizzo del contante e l’obbligo di accettazione dei pagamenti con il POS anche per i cosiddetti micropagamenti, nonchè il credito di imposta del 30%. Nuova soglia per l’utilizzo del contante Come previsto dal Decreto Legge 124 del 2019 dal 1° luglio 2020 entrano…

Dettagli

Pollini Mobili & Confartigianato, sessant’anni sempre accanto

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Sessant’anni di mobili ed elementi di arredo per alberghi e strutture turistiche. Li festeggia la Pollini Mobili, fondata nel 1060 da Terzo Pollini, successivamente affiancato dalla figlia Romana, ancora oggi al timone, con i suoi figli Barbara e Massimiliano e con l’ingresso di Giacomo, si è giunti alla quarta generazione.  …

Dettagli

Polizze anti-catastrofe, troppe lacune e incertezze

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Troppe lacune e incertezze. Un provvedimento inapplicabile. Va modificato prima di attuarlo”. Questa la posizione di Confartigianato sull’intenzione del Governo di introdurre, da gennaio 2025, l’obbligo per le imprese di sottoscrivere una polizza assicurativa per i danni da causati da eventi come catastrofi e calamità naturali. Ad esprimere perplessità e critiche…

Dettagli

Policy chiare per evitare l’effetto boomerang dei post sui social

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it L’utilizzo dei social media diventa ogni giorno di più un argomento critico sul posto di lavoro: la crescente sensibilità delle aziende verso le comunicazioni dei propri dipendenti, unita all’uso sempre più massiccio che questi fanno delle comunicazioni “social”, aumenta in maniera esponenziale il rischio di conflitti su questo tema. Conflitti…

Dettagli

Pnrr, istituire il Garante per l’inclusione delle micro e piccole imprese

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Istituire il Garante per l’inclusione delle micro e piccole imprese nell’attuazione del Pnrr. Lo chiede Confartigianato in merito all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.“Confartigianato, unitamente alle altre confederazioni di categoria – spiega il Gruppo di Presidenza di Confartigianato Cesena (Daniela Pedduzza, Marcello Grassi e Stefano Ruffilli) oltre a sollecitare…

Dettagli

Pievesestina, festeggiato il primo compleanno di Divina Gelateria associata a Confartigianato

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Ha festeggiato il primo compleanno dall’avvio dell’attività la Divina Gelateria di Debora Vitali, che ha sede a Pievesestina. “Io e mio marito Gionata – rimarca la titolare – gestiamo un’attività ricettiva in riviera, ma ugualmente abbiamo voluto aprire una gelateria. Abitiamo a Sant’Andrea in Bagnolo e la scelta è ricaduta su…

Dettagli

Pienone al salotto digitale di Confartigianato sull’intelligenza artificiale

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it ChatGpt e l’intelligenza artificiale piacciono alle imprese artigiane che sono accorse in massa all’incontro promosso dalla comunità digitale di Confartigianato Cesena per illustrane utilizzo e applicazioni aziendali. “La nostra comunità digitale  avviata oltre un anno fa e a cui aderiscono centinaia di imprese – mette in luce il responsabile del Digital…

Dettagli

Piega solidale per aiutare le donne in chemioterapia: domenica trenta parrucchiere ed estetiste in campo nella sede cesenate di Formart

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Una piega per lo Ior: parrucchiere ed estetiste di Confartigianato Cesena in campo per le donne in chemioterapia, con una iniziativa che si tiene domenica 12 febbraio e si unisce a quelle in tutta la Romagna per far sentire la vicinanza alle donne che lottano contro il cancro e che affrontano…

Dettagli

Picone, presidente di Confartigianato Meccanica e Subfornitura: “Produzione in calo, ma crescono gli investimenti nei macchinari”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La complessa congiuntura della manifattura che si registra anche nel territorio cesenate e romagnolo presenta effetti amplificati sulla meccanica settore chiave del made in Italy. Sulla crisi della meccanica incide l’incertezza geopolitica che indebolisce la ripresa del commercio internazionale. Agisce da ulteriore freno la guerra commerciale innescata dai dazi degli USA. La stretta monetaria…

Dettagli

Piano delle attività ispettive del Garante Privacy fino a luglio 2024

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. Piattaforme di registro elettronico, gestori di identità digitale Spid, società che gestiscono sistemi di allarme sono tutte nel mirino dell’attività ispettiva del Garante delle privacy. Gli accertamenti sulla corretta…

Dettagli

Pezzi unici, artigiani protagonisti nella fiction su Rai1

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Si è da poco concluso Bottega Scuola nel territorio cesenate di cui Confartigianato è stata tra i promotori,  con i giovani tirocinanti accolti per apprendere il mestiere nelle imprese dei maestri artigiani. Lo stesso tema, quello dell’artigianato come percorso per la realizzazione professionale di sé, è al centro della fiction “Pezzi…

Dettagli

PERDITA DATI AZIENALI E PERSONALI, COSA SI RISCHIA SE NON SI INTERVIENE SUBITO

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. PERDITA DATI AZIENALI E PERSONALI, COSA SI RISCHIA SE NON SI INTERVIENE SUBITO Cosa significa Disaster Recovery? Di cosa si parla quando sentiamo l’espressione Data Breach? La violazione e…

Dettagli

Percorso di Formart Confartigianato, imprese della meccanica a scuola di intelligenza artificiale

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Terzo appuntamento, domani venerdì 10 maggio dalle 14 alle 18, presso la sede di Formart cesenate in via Alpi del corso “Intelligenza artificiale: strategie, applicazioni e innovazioni per le pmi”, incentrato sul tema della innovazione sostenibile nella gestione d’impresa della filiera meccanica. Avviato il 12 aprile, il percorso si concluderà il…

Dettagli

Per pagare le tasse occorrono 238 ore!

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Il sistema fiscale va ripensato anche in funzione del tessuto economico del Paese composto per il 98 per cento da micro e piccole imprese. Ridurre le complessità e il peso degli oneri fiscali è condizione fondamentale per sostenere le imprese in questo momento così difficile. Basti pensare che, per pagare le…

Dettagli