Autoriparatori, termini prorogati per l’abilitazione professionale

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Grazie all’azione di Confartigianato, è stato accolto dalla Commissione Affari costituzionali del Senato un emendamento che rinvia di un anno e sei  mesi il termine per regolarizzare l’abilitazione professionale degli autoriparatori.   “Il provvedimento, inserito nell’ambito del Decreto Milleproroghe attualmente in discussione – mette in luce il presidente di Confartigianato Autoriparazione di…

Dettagli

Savio Lab, protesi per le persone disabili

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Protesi e dispositivi a favore di persone disabili grazie alla collaborazione tra Savio Lab, officia digitale fondata nel 2017 con l’obiettivo di creare un fab lab della media valle del Savio con sede nei locali di Confartigianato e l’associazione di promozione sociale Togheter We Ride Aps. “Il primo spunto – spiega…

Dettagli

Aumenti tariffari di Regione e Comuni, Confartigianato: “Cambiare logica e agire sulla spesa”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’apertura di unastagione di incremento delle entrate da parte della Regione e dei Comuni preoccupa fortemente Confartigianato cesenate.  “In questi giorni la Regione ha annunciato un piano di incremento delle proprie entrate, toccando il bollo auto, l’addizionale irpef, l’Irap ed i ticket sanitari. Gli aumenti – mette in luce  Confartigianato Cesena…

Dettagli

Nuove misure di sostegno per le famiglie 2025

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il Parlamento ha approvato in via definitiva la Legge di Bilancio 2025. Tra le novità principali, emergono una serie di interventi mirati al sostegno delle famiglie italiane, con misure che spaziano dall’educazione al welfare, dal risparmio energetico alla semplificazione burocratica. Questo pacchetto di provvedimenti riflette l’impegno del Governo nel garantire un maggior sostegno…

Dettagli

RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, tutte le novità

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il RENTRI, lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti, introduce un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. n. 152/2006 quali l’emissione dei formulari di identificazione del trasporto (FIR) e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico. Il Senato…

Dettagli

Linee guida per la sicurezza nei pubblici esercizi

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il Ministero dell’Interno ha emanato un nuovo decreto che introduce linee guida per prevenire atti illegali e garantire maggiore sicurezza nei pubblici esercizi. Queste misure coinvolgono forze di polizia, associazioni di categoria e gestori dei locali, sotto il coordinamento delle Prefetture​.   Le misure obbligatorie per tutti i locali Le linee…

Dettagli

Webinar di Confartigianato sul bando “Doppia transizione”, reti di imprese a caccia dei fondi

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Le sfide della transizioni digitale ed energetica si vincono insieme. È la filosofia del bando della Camera di Commercio Romagna che mette a a disposizione un milione di euro per imprese che realizzino in forma associata progetti sulla “Doppia Transizione”, dall’intelligenza artificiale all’efficientamento energetico, prevedendo contributi a fondo perduto fino al…

Dettagli

Lo sviluppo dell’energia nucleare non gravi sulle bollette delle piccole imprese

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato guarda con attenzione all’impegno di approfondire lo sviluppo di energia nucleare, ma alle piccole imprese servono risposte immediate rispetto alle criticità del sistema elettrico.È quanto sottolineato in audizione davanti alle Commissioni ambiente e attività produttive della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica. È quanto sottolineato…

Dettagli

Nuovo bando ‘Doppia transizione 2025’, webinar di Confartigianato il 13 febbraio

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il nuovo bando “Doppia Transizione 2025” della Camera di Commercio della Romagna offre alle imprese un’importante opportunità di finanziamento per progetti di innovazione digitale e sostenibilità ambientale. Confartigianato di Cesena e Rimini, con il supporto del Digital Innovation Hub, promuovono un webinar informativo per approfondire i dettagli del bando “Doppia Transizione…

Dettagli

Osservatorio Confartigianato sui dazi: settori più colpiti, moda e legno mobili

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La politica dei dazi può forse pagare nel breve periodo, ma l’esperienza insegna che le sfide commerciali si vincono garantendo la libera circolazione delle merci. Lo rimarca il Gruppo di Presidenza di Confartigianato Cesena (Daniela Pedduzza, Stefano Soldati, Fulvia Fabbri). Le possibili ripercussioni sulle imprese italiane delle scelte protezionistiche da parte…

Dettagli

Osservatorio Confartigianato, manifatturiero e costruzioni soffrono

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il 2025, secondo quello che scaturisce dall’Osservatorio regionale di Confartigianato realizzato in sinergia con i territori, è iniziato con prospettive incerte, che inducono le micro e piccole imprese ad un cauto pessimismo, in particolare tra le imprese del manifatturiero e costruzioni. Infatti il saldo sulle aspettative di fatturato per i primi…

Dettagli

Imprese montane, agevolazioni per gli agricoltori ma non per gli artigiani: Confartigianato chiede il riequilibrio

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Le imprese artigiane hanno un ruolo decisivo nell’economia della montagna e chiedono maggiore attenzione verso uno sviluppo polisettoriale di questi territori. Lo rimarca Confartigianato Valle Savio presieduta da Claudio Alessandrini che esprime apprezzamento per il Ddl Montagna, perché finalmente riconosce le peculiarità dei territori montani. Un’impresa di montagna, che si trova…

Dettagli

Premio alla carriera artigiana per Walther Targhini, cinquant’anni da protagonista in officina

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Premio alla carriera di imprenditore artigiano per il cesenate Walther Targhini, che ha compiuto i 50 anni di attività, dapprima affiancando il padre Marino, che avviò l’attività alla fine della guerra, poi ereditando il timone dell’azienda di vendita e riparazione di motocicli e veicoli di trasporto leggero.La targa è stata consegnata…

Dettagli

Riforma dell’acconciatura, spazio alla flessibilità e alle prestazioni a domicilio

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La riforma dell’acconciatura in discussione al Senato piace a Confartigianato che ribadisce le richieste per la crescita del settore e il contrasto all’abusivismo. “Le proposte presentate nell’impianto del senatore Ancorotti – spiega Sandra Castorri, presidente Confartigianato Benessere cesenate – puntano a migliorare flessibilità, qualità e tutela professionale, rafforzando il ruolo delle…

Dettagli

Botteghe storiche, Confartigianato chiede l’istituzione di un fondo

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La legge che istituisce l’Albo nazionale per tutelare e valorizzare botteghe artigiane e negozi di particolare rilievo sotto il profilo storico, culturale e commerciale è finalmente arrivata a compimento. Il decreto rappresenta un punto di arrivo fondamentale ai fini della valorizzazione delle botteghe storiche e di qualità più volte auspicato da…

Dettagli

Robotica collaborativa e AI nelle piccole imprese, il punto ai Salotti digitali di Confartigianato

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Robotica collaborativa e intelligenza artificiale. Nuovi scenari produttivi” è il tema al centro del prossimo incontro del ciclo ‘Salotti digitali’ promosso dalla Comunità digitale di Confartigianato Cesena. “In un contesto economico sempre più competitivo e dinamico, le piccole e medie imprese – mette in luce il responsabile del Digital Innovation Hub…

Dettagli

Confartigianato, Cappelli nuovo vicesegretario: “No all’aumento dei tributi locali”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Riccardo Cappelli, 38 anni, già responsabile Credito e Finanza di Confartigianato Federimpresa Cesena dal 2020, è il nuovo vicesegretario di Confartigianato Cesena, con delega alle relazioni istituzionali”. “Con gli enti locali del nostro territorio abbiamo in generale un buon rapporto di collaborazione e confronto – afferma Cappelli -, nell’interesse comune di…

Dettagli

Confartigianato: “Imprese in Europa, le istituzioni debbono pensare… in piccolo”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Del rapporto tra micro e piccole imprese e Europa si è parlato nell’incontro tra una delegazione di Confartigianato, guidata dal Presidente Marco Granelli e dal delegato all’Europa e vice presidente di Sme United Luca Crosetto, con il il vice Presidente esecutivo della Commissione Ue Raffaele Fitto e la Vice Presidente del…

Dettagli

Caro bollette elettriche, Confartigianato: le piccole imprese pagano per le grandi aziende energivore

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Lo squilibrio nella distribuzione del carico fiscale e parafiscale sull’elettricità  penalizza le piccole imprese. Nelle bollette delle mpi, infatti, il peso degli oneri generali di sistema è 15,8 volte superiore a quello delle grandi aziende. A denunciarlo è Confartigianato. “Questa incomprensibile e ingiustificata disparità di trattamento nel prelievo in bolletta – sottolinea…

Dettagli