Sos autotrasporto, non si trovano gli autisti

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Nei settori di trasporto e logistica, gli indicatori di mobilità e di attività produttiva registrano un marcato recupero e cresce la movimentazione delle merci. Nei primi sette mesi del 2021 le vendite al dettaglio hanno recuperato i livelli pre-Covid-19, mentre sale la domanda di servizi di spedizioni indotta dal boom dell’e-commerce. A fronte…

Green Pass, chiarire e semplificare l’applicazione nelle piccole imprese

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato esprime un giudizio positivo sulla ratio del Decreto Legge n. 127/2021 che estende l’ambito applicativo del green pass ai luoghi di lavoro. Il provvedimento, infatti, rappresenta la soluzione attesa per garantire la continuità delle attività economiche, consentire al Paese di ripartire in sicurezza, accelerare la campagna vaccinale e scongiurare ulteriori restrizioni. Il provvedimento presenta, tuttavia, alcuni rilevanti problemi interpretativi ed applicativi,…

Linea Verde Start, imprese ad alto valore artigiano in vetrina da sabato su Rai Uno

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Anche le eccellenze cesenati in vetrina nazionale tra le aziende ad alto valore artigiano. Il 9 ottobre, alle ore 12, su Rai 1 debutta ‘Linea Verde Start’ e per quattro settimane, ogni sabato, accompagnerà i telespettatori nelle aziende a valore artigiano, li guiderà nei luoghi dove gli imprenditori creano benessere economico…

Anap e Ancos Cesena, con la cena sociale si apre l’annata associativa

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Domani sera 1° ottobre alle 20 si tiene al ristorante Il Pirata di Cesenatico la cena sociale, che suggella l’avvio dell’annata associativa di Anap e Ancos di Confartigianato Cesena, presieduti rispettivamente da Oliviero Zondini e Lucio Sacchetti e coordinati da Cristiana Suzzi (nella foto) di Confartigianato. Si tratta di due associazioni…

Energia, caro bollette: il dl argina, ma basta con il ‘meno consumi e più paghi’

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il DL bollette appena approvato è un apprezzabile segnale di attenzione verso le piccole imprese e le famiglie. Lo spostamento della copertura del gettito degli oneri per l’ultimo trimestre dell’anno, pari a circa 1 miliardo e 300 milioni, dalla bolletta alla fiscalità generale e sui proventi delle aste di Co2, va…

Emporio Pasta di Cesenatico vince il bando regionale sulla transizione digitale

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’impresa artigiana Emporio Pasta di Villamarina di Cesenatico, associata a Confartigianato Cesena, è stata testimonial alla iniziativa promossa da Confartigianato e Cna regionali sui lusinghieri esiti del bando della Regione Emilia Romagna sulla transizione digitale. Ben trenta le imprese cesenati assistite da Confartigianato Federimpresa Cesena vincitrici del bando regionale (in totale…

Donne Impresa e Giorgia D’Errico, confronto vivo sul libro ‘Maschile Singolare’

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Agli incontri con le donne e gli uomini che lavorano ai tempi della pandemia, probabilmente seguiranno quelli con gli adolescenti, per comprendere a dar voce al loro vissuto reso così accidentato dalle ripercussioni esistenziali del covid. Lo ha annunciato la scrittrice Giorgia D’Errico, torinese d’origine, che lavora nella Segreteria nazionale della…

Green pass nei luoghi di lavoro, le novità per imprese e lavoratori

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Le piccole imprese  italiane pagano già il prezzo dell’energia più alto d’Europa, superiore del 18,1% rispetto alla media Ue. Ulteriori rincari, come annunciato dal Ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani, metterebbero ko i nostri imprenditori penalizzati anche dai continui aumenti delle materie prime. Lo rimarca il Gruppo di Presidenza…

Energia, costi iniqui: meno consumi più paghi, piccole imprese penalizzate

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Le piccole imprese  italiane pagano già il prezzo dell’energia più alto d’Europa, superiore del 18,1% rispetto alla media Ue. Ulteriori rincari, come annunciato dal Ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani, metterebbero ko i nostri imprenditori penalizzati anche dai continui aumenti delle materie prime. Lo rimarca il Gruppo di Presidenza Confartigianato…

Settanta imprese al seminario su come arginare il costo delle materie prime alle stelle

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Settanta i partecipanti al webinar di Confartigianato Cesena e Credito Cooperativo Romagnolo su come le piccole imprese artigiane possono fronteggiare l’impennata del costo delle materie prime che anche nel nostro territorio frena o comunque rende più accidentata la ripartenza. Il direttore del Credito cooperativo Romagnolo Giancarlo Petrini ha illustrato l’andamento dei…