Autoriparatori: “Manutenzioni dei veicoli in crescita, il fatturato sale dell’ 11%”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Per Confartigianato Autoriparazione cesenate è bene che il trend futuro dell’auto sia caratterizzato da una mobilità ‘mista’, legata strettamente all’uso che si fa del veicolo, senza privilegiare fette di mercato a discapito di altre.    “Puntare in maniera esclusiva verso la trazione elettrica – mette in luce il presidente Carlo Gasperini…

Mi illumino di meno (e meglio): Confartigianato e le sue imprese avanti verso la transizione energetica

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’adesione di Confartigianato Federimpresa Cesena a “M’illumino di Meno” – la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili che si tiene domani 16 febbraio, mobilitazione ideata nel 2005 dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio2 – è un atto naturale e conseguente all’impegno in corso da parte della…

Parrucchiere cesenati aderenti a Confartigianato, 81 pieghe solidali per sostenere lo Ior e le donne in chemioterapia

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Sette ore di cura e straordinari di solidarietà, domenica scorsa, per 21 parrucchiere cesenati e sei estetiste aderenti a Confartigianato, protagoniste di un evento che ha registrato la larga partecipazione di oltre ottanta donne. Una bella occasione per fare del bene, e anche per ritrovarsi piacevolmente. Sono state effettuata infatti 81…

Piega solidale per aiutare le donne in chemioterapia: domenica trenta parrucchiere ed estetiste in campo nella sede cesenate di Formart

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Una piega per lo Ior: parrucchiere ed estetiste di Confartigianato Cesena in campo per le donne in chemioterapia, con una iniziativa che si tiene domenica 12 febbraio e si unisce a quelle in tutta la Romagna per far sentire la vicinanza alle donne che lottano contro il cancro e che affrontano…

Il consiglio direttivo di Confartigianato ha incontrato l’on. Buonguerrieri: “Avviato il confronto: più sostegno al territorio per lo sviluppo delle imprese”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il rapporto continuativo con i parlamentari locali per trasmettere istanze, richieste e sollecitazioni  da parte delle imprese del territorio per rendere l’ambiente più favorevole allo sviluppo  è sempre stata una prerogativa di Confartigianato cesenate,  a beneficio delle imprese e dello sviluppo territoriale.  Questa relazione metodica è stato avviata ancora una volta grazie…

La presidente di Donne Impresa Cesena Fulvia Fabbri: “Stop al divario di genere nell’accesso al credito”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’accesso al credito penalizza le imprenditrici rispetto agli imprenditori maschi. È stato uno dei temi al centro della Convention nazionale Donne Impresa di Confartigianato a cui ha preso parte una delegazione di Donne Impresa Confartigianato Cesena guidata dalla presidente Fulvia Fabbri e dalla coordinatrice Cristiana Suzzi.   “Avere disponibilità di fondi…

L’atelier di Guia Casadio compie vent’anni: “Dopo il covid grande rivincita degli abiti da cerimonia”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Impazzano gli abiti da cerimonia. L’Ateleier “Guia Casadio Sposa & Sposo”, che porta il nome della imprenditrice cesenate fondatrice, festeggia i vent’anni di attività con performance di alto livello e una crescita post-pandemia di rilievo. Dallo stabilimento cesenate aperto nel 2003, dopo un fecondo apprendistato dell’arte sartoriale da parte della apprezzata…

Edilizia, bisogna ripensare il sistema degli incentivi

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Grazie alla spinta dei bonus edilizia, tra il 2019 e il 2022 ben 2,1 punti di crescita del PIL arrivano dai maggiori investimenti in costruzioni in Italia rispetto al resto dell’Eurozona. Lo rimarca Confartigianato cesenate. “L’edilizia, anche nel territorio cesenate, ha controbilanciato gli effetti recessivi della pandemia anche sul mercato del…

Legge di Bilancio 2023: le novità fiscali

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La Legge di Bilancio 2023 (legge n.197/2022) ha introdotto alcune novità fiscali, in particolare una serie di misure finalizzate a prevenire o a ridurre i contenziosi, così come la definizione dei carichi affidati all’agente di riscossione. In questo articolo vediamo alcune delle principali novità:  Regime forfetario Viene aumentata da 65mila a…