“Meno tasse e un modo più semplice di pagarle”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Non servono interventi spot su singole imposte. Confartigianato condivide la necessità espressa dal Presidente Mario Draghi nel suo discorso in Senato di affrontare la riforma del fisco con un approccio complessivo, utilizzando il contributo di una commissione di esperti e le indicazioni che provengono dai rappresentanti delle imprese.   “La priorità…

“Premiato il barbiere ‘Iano’: in pensione dopo 55 anni di lavoro

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Cinquantacinque anni di tagli, acconciature, relazioni ed amicizie. A fine mese va in pensione Viviano Casadei, per tutti ‘Iano’, 71 anni, barbiere da quando aveva i calzoni corti, socio storico di Confartigianato. Il vicesegretario di Confartigianato Giampiero Placuzzi e Cristiana Suzzi, responsabile della categoria – che si erano accordati con le…

“Io sono Cesena”, aderisci alla piattaforma per l’e-commerce

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it E’ nata “Io sono Cesena”, piattaforma cittadina di e-commerce a supporto delle attività commerciali e artigianali cittadine. In questa fase complessa di convivenza con la pandemia si tratta di uno strumento in più, efficace e senza costi, per promuovere le attività dell’artigianato di servizio e del commercio. ll progetto si…

Modernità di Farabegoli, paladino del valore artigiano

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Che cosa può suggerire oggi, alla classe dirigente e in generale a tutta la comunità, la figura del cesenate Furio Farabegoli, di cui sono ricorsi i quarant’anni dalla morte? Di lui si ricordano la sua attività politica, il suo impegno nel mondo cooperativo, l’attività incessante nello sviluppo del mondo bancario di…

Beni culturali, elenco unico dei restauratori: battaglia vinta

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Importante traguardo raggiunto dalla categoria dei restauratori di Confartigianato Imprese nell’annosa battaglia sull’Elenco unico dei Restauratori di beni culturali, che ha ottenuto il riconoscimento giuridico grazie alla sentenza del Tar del Lazio (1568/2021), espressasi in favore degli operatori del settore.   Il giudice, esprimendosi contro la richiesta di creare di più…

Rifiuti tessili, racccolta differenziata dal 2022

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it  Dal 1° gennaio 2022 in Italia sarà obbligatoria la raccolta differenziata dei rifiuti tessili. Il nostro Paese ha infatti anticipato al prossimo anno la scadenza per rispettare questo adempimento previsto per tutti gli Stati membri dell’Ue per il 1° gennaio 2025 dal pacchetto di Direttive europee sull’Economia circolare. La gestione dei…

Indagine su artigiani e pandemia, parte il percorso per riattivare la fiducia

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Un gap di fiducia verso il ‘fuori’, rispetto alla comfort zone del ‘dentro’: l’impresa e la famiglia. Questo è uno dei tratti distintivi emersi da un’indagine promossa da Confartigianato Federimrpesa Cesena in collaborazione con Michele Fabbri, consulente finanziario private a Cesena e realizzata da un pool di specialisti fra cui…

Export nel Regno Unito, primi effetti positivi dell’accordo sulla Brexit

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Capire e comprendere le novità di Brexit è un processo fondamentale per tutta l’economia italiana e non soltanto per chi ha rapporti commerciali con il Regno Unito. Se ne è parlato in un webinar di Confartigianato che ha coinvolto anche imprese cesenati e romagnole che esportano nel Regno Unito. “L’accordo trovato…