Report Confartigianato, edilizia e digital economy trainanti: ma è allarme per la bufera dei prezzi

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’analisi della bufera dei prezzi in corso, dell’evoluzione delle variabili macroeconomiche e del trend degli indicatori congiunturali sono stati oggi al centro del webinar di presentazione del 17° report di Confartigianato ‘Le tendenze a inizio 2022, tra rischi e opportunità per le imprese’, a cui si sono collegate anche imprese cesenati.…

Confartigianato, sos: “Con la pandemia cresciuti i giovani Neet che non studiano e non lavorano”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Anche in Emilia Romagna e nel nostro territorio provinciale e cesenate sta crescendo con la pandemia il numero  dei Neet, acronimo di Not in Education, Employment or Training,e attestandosi su percentuali preoccupanti. Si tratta di uno degli indicatori statistici che descrive la partecipazione dei giovani al mercato del lavoro misurando la…

Confartigianato: “Export, più sostegni mirati alle piccole imprese”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Le piccole imprese, anche nel nostro territorio, sono fortemente impegnate a recuperare sui mercati esteri il terreno perduto a causa della pandemia e della crisi dei consumi interni. Hanno quindi più che mai necessità di essere sostenute nell’attività di internazionalizzazione con strumenti semplici e ‘a misura’ della loro dimensione imprenditoriale”. Lo…

Caro energia: estrarre subito dalla bolletta gli oneri generali di sistema

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il problema molto grave del caro-energia riguarda tutto il sistema produttivo nazionale: tanto gli energivori esposti alla concorrenza internazionale, quanto le piccole imprese che pagano la maggior parte degli oneri generali di sistema in bolletta. I piccoli imprenditori sono penalizzati da una distribuzione iniqua di questi oneri, che finanziano per il…

Confartigianato premia lo storico barbiere Umberto Barocci

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Targa al valore artigiano per  Umberto Barocci, 81 anni, storico barbiere con l’attività dal 1957 in via Subborgo Eugenio Valzania a Cesena, in pensione da fine anno. Soglianese di nascita, venne ad abitare a Cesena nel dopoguerra. Gliel’hanno consegnata nella sede di via Alpi  il presidente di Confartigianato cesenate Stefano Ruffilli,…

Verifica del Green Pass Base nelle imprese artigiane di servizio alle persona, webinar mercoledì alle 17

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it “Green Pass, Vaccini e tamponi: le nuove regole da conoscere”. Confartigianato fa il punto in un webinar mercoledi 19 gennaio alle ore 17 proseguendo nell’attività quotidiana di accompagnamento alle imprese per fare fronte ai provvedimenti resi operativi per contrastare l’emergenza pandemica. L’evento, che si tiene il giorno prima dell’entrata in…

Fine della moratoria, dare ossigeno alle piccole imprese

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Occorre ricalibrare le politiche di sostegno al sistema produttivo per rispondere alla situazione di elevata incertezza provocata dalla recrudescenza della pandemia, dalla forte crescita dei costi energetici e dalla costante difficoltà di approvvigionamento delle materie prime.   È quanto sottolinea Confartigianato, insieme alle altre organizzazioni di categoria, in una lettera inviata al Presidente…

Rilanciare l’istruzione tecnica e professionale

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il tempo delle iscrizioni scolastiche sino a fine gennaio anche nel nostro territorio cesenate suggerisce una riflessione sul ruolo della scuola per i processi di crescita produttiva. “Il valore artigiano del made in Italy e il patrimonio manifatturiero – mette in luce il Gruppo di Presidenza Confartigianato Cesena (Daniela Pedduzza, Marcello…

Ripresa e sostenibilità, accordo tra Crédit Agricole e Confartigianato

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Continua la collaborazione tra Crédit Agricole Italia e Confartigianato Imprese avviata sul fronte Ecobonus, con la firma di un secondo accordo per sostenere la transizione ecologica e digitale delle imprese, quale leva di slancio per una robusta ripresa economica del Paese. Attraverso l’accordo, Crédit Agricole Italia supporterà progetti relativi a investimenti green ed economia circolare delle aziende associate con un plafond di 50…

Over 50, obbligo vaccinale e del supergreen pass sul lavoro. Guida a tutte le nuove regole

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge 1 del 7/1/2022 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore” con nuove misure di contrasto alla pandemia. Viene introdotto l’obbligo vaccinale per gli over 50 e l’obbligo del…