Autoriparatori, termini prorogati per l’abilitazione professionale

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Grazie all’azione di Confartigianato, è stato accolto dalla Commissione Affari costituzionali del Senato un emendamento che rinvia di un anno e sei  mesi il termine per regolarizzare l’abilitazione professionale degli autoriparatori.   “Il provvedimento, inserito nell’ambito del Decreto Milleproroghe attualmente in discussione – mette in luce il presidente di Confartigianato Autoriparazione di…

Savio Lab, protesi per le persone disabili

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Protesi e dispositivi a favore di persone disabili grazie alla collaborazione tra Savio Lab, officia digitale fondata nel 2017 con l’obiettivo di creare un fab lab della media valle del Savio con sede nei locali di Confartigianato e l’associazione di promozione sociale Togheter We Ride Aps. “Il primo spunto – spiega…

Aumenti tariffari di Regione e Comuni, Confartigianato: “Cambiare logica e agire sulla spesa”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’apertura di unastagione di incremento delle entrate da parte della Regione e dei Comuni preoccupa fortemente Confartigianato cesenate.  “In questi giorni la Regione ha annunciato un piano di incremento delle proprie entrate, toccando il bollo auto, l’addizionale irpef, l’Irap ed i ticket sanitari. Gli aumenti – mette in luce  Confartigianato Cesena…

Webinar di Confartigianato sul bando “Doppia transizione”, reti di imprese a caccia dei fondi

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Le sfide della transizioni digitale ed energetica si vincono insieme. È la filosofia del bando della Camera di Commercio Romagna che mette a a disposizione un milione di euro per imprese che realizzino in forma associata progetti sulla “Doppia Transizione”, dall’intelligenza artificiale all’efficientamento energetico, prevedendo contributi a fondo perduto fino al…

Lo sviluppo dell’energia nucleare non gravi sulle bollette delle piccole imprese

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato guarda con attenzione all’impegno di approfondire lo sviluppo di energia nucleare, ma alle piccole imprese servono risposte immediate rispetto alle criticità del sistema elettrico.È quanto sottolineato in audizione davanti alle Commissioni ambiente e attività produttive della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica. È quanto sottolineato…

Nuovo bando ‘Doppia transizione 2025’, webinar di Confartigianato il 13 febbraio

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il nuovo bando “Doppia Transizione 2025” della Camera di Commercio della Romagna offre alle imprese un’importante opportunità di finanziamento per progetti di innovazione digitale e sostenibilità ambientale. Confartigianato di Cesena e Rimini, con il supporto del Digital Innovation Hub, promuovono un webinar informativo per approfondire i dettagli del bando “Doppia Transizione…

Osservatorio Confartigianato sui dazi: settori più colpiti, moda e legno mobili

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La politica dei dazi può forse pagare nel breve periodo, ma l’esperienza insegna che le sfide commerciali si vincono garantendo la libera circolazione delle merci. Lo rimarca il Gruppo di Presidenza di Confartigianato Cesena (Daniela Pedduzza, Stefano Soldati, Fulvia Fabbri). Le possibili ripercussioni sulle imprese italiane delle scelte protezionistiche da parte…

Osservatorio Confartigianato, manifatturiero e costruzioni soffrono

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il 2025, secondo quello che scaturisce dall’Osservatorio regionale di Confartigianato realizzato in sinergia con i territori, è iniziato con prospettive incerte, che inducono le micro e piccole imprese ad un cauto pessimismo, in particolare tra le imprese del manifatturiero e costruzioni. Infatti il saldo sulle aspettative di fatturato per i primi…

Imprese montane, agevolazioni per gli agricoltori ma non per gli artigiani: Confartigianato chiede il riequilibrio

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Le imprese artigiane hanno un ruolo decisivo nell’economia della montagna e chiedono maggiore attenzione verso uno sviluppo polisettoriale di questi territori. Lo rimarca Confartigianato Valle Savio presieduta da Claudio Alessandrini che esprime apprezzamento per il Ddl Montagna, perché finalmente riconosce le peculiarità dei territori montani. Un’impresa di montagna, che si trova…

Premio alla carriera artigiana per Walther Targhini, cinquant’anni da protagonista in officina

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Premio alla carriera di imprenditore artigiano per il cesenate Walther Targhini, che ha compiuto i 50 anni di attività, dapprima affiancando il padre Marino, che avviò l’attività alla fine della guerra, poi ereditando il timone dell’azienda di vendita e riparazione di motocicli e veicoli di trasporto leggero.La targa è stata consegnata…