Obbligo PEC per Amministratori di società

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) con il comma 860, ha introdotto, con decorrenza 1° gennaio 2025, l’obbligo di iscrivere nel Registro delle Imprese un indirizzo PEC personale per ciascun amministratore di società. La misura si inserisce in un quadro più ampio di digitalizzazione e trasparenza nel settore societario, rafforzando l’identificabilità e la tracciabilità…

Nuove opportunità per la transizione digitale delle imprese associate a Confartigianato

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato e la sua Comunità Digitale sono sempre più al fianco delle imprese per sostenere i tuoi investimenti sul fronte della transizione digitale. Da oggi la nostra offerta di strumenti si arricchisce di due nuove opportunità di agevolazione. E’ in rampa di lancio il Bando regionale per il sostegno della transizione…

Non viola la privacy il datore di lavoro che ricorre all’investigatore privato per accertare l’uso improprio dei permessi ex legge 104/1992

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it PRIVACY 2025– NR 1 LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. Di recente la Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi su un caso di licenziamento per giusta causa comminata da una società a un proprio dipendente,…

Lavoro: garante privacy, no al controllo a distanza

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it PRIVACY 2025– NR 1 LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. Sanzione di 50.000 euro a una azienda di autotrasporto per GPS installati sui veicoli.Il Garante Privacy ha sanzionato un’azienda di autotrasporto per aver controllato in…

Il garante della privacy sanziona il datore di lavoro che chiama il medico della dipendente

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it PRIVACY 2025– NR 1 LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. Il corretto trattamento dei dati sanitari dei dipendenti è ormai noto ai più, ma non a tutti. Un recente provvedimento del Garante per la protezione…

Email aziendale del dipendente, vietati i controlli retroattivi

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it PRIVACY 2025– NR 1 LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. Le indagini eseguite dal datore di lavoro sulla posta elettronica aziendale del dipendente possono riguardare solo informazioni successive al momento in cui è sorto un…

Nuove misure di sostegno per le famiglie 2025

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il Parlamento ha approvato in via definitiva la Legge di Bilancio 2025. Tra le novità principali, emergono una serie di interventi mirati al sostegno delle famiglie italiane, con misure che spaziano dall’educazione al welfare, dal risparmio energetico alla semplificazione burocratica. Questo pacchetto di provvedimenti riflette l’impegno del Governo nel garantire un maggior sostegno…

RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, tutte le novità

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il RENTRI, lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti, introduce un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. n. 152/2006 quali l’emissione dei formulari di identificazione del trasporto (FIR) e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico. Il Senato…

Linee guida per la sicurezza nei pubblici esercizi

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il Ministero dell’Interno ha emanato un nuovo decreto che introduce linee guida per prevenire atti illegali e garantire maggiore sicurezza nei pubblici esercizi. Queste misure coinvolgono forze di polizia, associazioni di categoria e gestori dei locali, sotto il coordinamento delle Prefetture​.   Le misure obbligatorie per tutti i locali Le linee…

Anche quest’anno, è tempo di ISEE!

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Per il 2025 il Governo ha introdotto una serie di bonus e contributi destinata alle famiglie con lo scopo di aiutarle a far fronte all’aumento dei costi. La maggior parte degli aiuti è, però, soggetta a precise soglie di reddito contenute nell’ Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). I Centri di Assistenza…