15/06/2017
Comunicati stampa
Gelateria storica a Cesena: i 30 anni di "Voglia di gelato"
Una delle gelaterie storiche di Cesena, tra le più antiche, radicate e
durature.
“Voglia di gelato” ha compiuto 30 anni.
Aprì in via Cervese a Sant'Egidio e nel 1999 si è trasferita nel 1999
nei più ampi locali di viale Marconi all'angolo con via Lazio.
“Facciamo 26 gusti – dice la titolare Antonella Lessi, 53 anni da tre
decenni instancabilmente e appassionatamente al timone -, alcuni nostri
peculiari: caramel biscotto, pino pinguino, mascarpone imperiale.
Abbiamo clientela affezionata perché puntiamo sulla qualità: usiamo
latte biologico, facciamo i gusti di frutta con la frutta e abbiamo
introdotto i gusti vegani. Samo una gelaterie familiare: lavorano con me
mia figlia Valentina e Luca e mio marito Roberto. La crisi ha toccato
anche le gelaterie, i consumi si sono un po' ridotti, ma c'è spazio per
quelle di qualità che come noi puntano sul gelato genuino e artigianale.
In più la gelateria è un luogo di aggregazione e di incontro. Nel tempo
la nostra gelaterie è divenuta anche bar e ora abbiamo introdotto la
tabaccheria, di cui si cura mio figlio”.
“Voglia di gelato è stata la prima gelateria iscritta a Confartigianato
a Cesena – rimarca Giampiero Placuzzi, vicesegretario Confartigianato –
ed è uno dei punti di riferimento in città. Il settore è vivace, il
comprensorio presenta varie decine di attività di livello più che buono,
che continuano ad essere aperte in varie parti delle città, dal centro
alla periferia. Confartigianato cesenate tutela le gelaterie artigiane e
ci sono proposte di legge volte a qualificare e valorizzare il gelato
artigianale come prodotto tipico della tradizione italiana con un
disciplinare di produzione, che parta dalla tracciabilità delle materie
prime fino ad arrivare al prodotto finale attraverso una lavorazione che
mantenga nelle sue fasi principali il taglio artigianale della
lavorazione”.
|
|
|
|
|